Guida alla scoperta delle eccellenze gastronomiche 2021
"...L’ambiente è elegante e raccolto, senza mai cadere nell’eccesso di formalità. Allo stesso modo non è formale lo stile di cucina, affidata al giovane Samuele Silvestri, cuoco di notevoli doti tecniche e con un estro creativo ben espresso, il quale crea piatti che…"
Vivre à Venise au quotidien
Venezia: quale futuro per i ristoranti e gli hotel di una delle città più turistiche del mondo?
"...Con Samuele Silvestri, brillante giovane cuoco con idee interessanti, Gp sta pensando a come adattarsi al futuro di Venezia, continuando a mantenere vive le relazioni con i suoi fornitori e come dice lui “servirà elasticità, non panico e angoscia”
Conteranno i valori veri: la vita e la cultura
"Leggetelo, non perché si parla anche di 4 Ristoranti, ma per ascoltare la voce di un uomo, Gp Cremonini, che ama Venezia e sa cosa vuol dire accoglienza"
Marco Colognese
The 6 Best Slow Food Restaurants in Venice
"Slow Food too is best, The chef has values and conviction. You will taste the best natural wine. Here everything has been produced with respect to the whole ecosystem.
Here Slow Food has a real meaning. This place only is a reason to come to Venice. Enjoy!"
Riviera Ristorante per Onnivori
"Riviera rappresenta per GP Cremonini il ritorno alle origini e alla composta saggezza che segue il movimento: dall’amore per la musica e per la vita delle sue avventure parigine alla sua Venezia, città natale dove recupera dialetto e tradizioni. Qui sceglie la ristorazione in omaggio al bisogno mai sopito di accogliere amici e avventori con la sua visione del mondo lagunare."
RIVIERA RISTORANTE
Interview - Le Guide de l'espresso
"Il Riviera a Venezia, un ristorante per onnivori e la sua anima
Affaccia sul Canale della Giudecca, in quella Venezia silenziosa e straordinariamente bella che vive un periodo particolare della sua esistenza. Si chiama Riviera Ristorante per Onnivori e in questo momento è senza dubbio uno dei luoghi più gastronomicamente interessanti della città lagunare. Gp Cremonini ne è il deus ex machina. Musicista giramondo si è convertito all’arte dell’accoglienza che pratica con un entusiasmo autentico e appassionato. Ci siamo fatti raccontare un po’ della sua storia e dello spirito che anima il locale."
Interview - Le Guide de L'Espresso
"Non vediamo l'ora di poterci tornare a Venezia, una volta passato questo momento così difficile. Uno dei ristoranti che ci ha dato grande soddisfazione è il Riviera, dove il patron GP Cremonini ha scelto Samuele Silvestri ai fornelli. Giovane, determinato e con una tecnica che ha saputo mettere al servizio di piatti in cui il gusto è netto e intenso, Samuele ci ha raccontato qual è la sua idea di cucina."
MICHELIN Guide’s Point Of View
"With its enchanting sunset views over Giudecca island, this restaurant has a decidedly romantic feel. The interior decor is retro in style, while the excellent cuisine focuses equally on fish and meat dishes, all of which are light and full of flavour."
Eat like a local : 40 fabulous restaurants in Venise
"... Telegraph Travel Anne Hanley shares her favourite places to eat in Venice - from intimate Michelin-starred canal-side establishments offering delicately presented dishes ; to old-school Ventian trattorias where punters can slurp on a delicious bowl of pasta and carafe of local wine watching the world go by..."
The Culture of Excellence
" In this sort of obstacle course of careless, uneducated visitors, an attentive Guest can take advantage of the Beauty as an old-time explorer who for the first timesmiling caressed the stones of an ancient temple, and enjoy wholeheartedly..."
A Journey Through Taste
...At Ristorante Riviera, gregarious owner GP Cremonini sources produce from the territory of the former Republic of Venice, an area that today spans from Lake Garda to current-day Croatia....
Ristorante Riviera, the Italian elegance
RIVIERA: PERSONALITÀ E MATERIA A VENEZIA
Ristorante Riviera, the Italian elegance
"Quando, da Parigi, ultima tappa del suo peregrinare globale da sassofonista, è finalmente tornato nella sua Venezia, Giovanni Pietro Francesco Maria Cremonini, detto “ Gp”, grandi occhiali rossi e un lungo, intenso passato da musicista girovago. ha scelto di assecondare la sua seconda passione, quella per il cibo, dopo aver scartato l’idea di piantare comode tende in un’orchestra in piazza San Marco (“Oddio, suonare tutti i giorni le stesse cose... ho già dato sulle navi da crociera”), e ha aperto il Riviera, 7 anni fa, con 1.500 euro in tasca. Dell'eroica squadra di partenza sono rimasti Samuele Silvestri, il cuoco, e Chiara (all’epoca poco più che una bambina), in sala, entrambi veneziani."
Il Carattere delle Semplicità: Riviera
...significa incontrare una visione culturale e gastronomica talmente semplice, onesta e pulita, da essere quasi rivoluzionaria in un luogo come la città lagunare.
Ristoranti di Venezia: cosa fare dopo l’acqua alta
"A chiedere, a parlarne, fino a qualche giorno fa saremmo stati d’intralcio ai cuochi e agli imprenditori dei ristoranti di Venezia, che oggi cercano di rimettersi in piedi. Ora che la paura ha lasciato il posto alla gestione della quotidianità, però, ci sembra doveroso ascoltare la voce di chi – in occasione della straordinaria acqua alta che, nella notte tra martedì e mercoledì scorso, con un picco di 187 cm, ha messo in ginocchio la città e le isole – ha subito danni e ha perso molto."
Riviera : Ristorante per Onnivori a Venezia
pag 28-30 ...L'atmosfera senza tempo, la buona tavola, l'accoglienza garbata ...fanno del Riviera una tappa di sicura soddisfazione in questo lembo d'innegabile grazia, fragilità e bellezza che ancora oggi -e forse per sempre- è Venezia.
È possibile andare a Venezia e non sentirsi turisti?
Tra tante bellezze e quel viavai di persone in cerca dell’angolo giusto per scattare la foto perfetta parrebbe proprio di no. Se parliamo di cibo, poi, la faccenda si fa ancora più complicata con la miriade di ristoranti che propongono menù turistici e dozzinali e piccole pizzerie con prezzi che sfiorano la denuncia per furto per prodotti di qualità (spesso) pessima.
Il Riviera a Venezia: il rispetto per la persona prima di tutto
...È una parola importante, e GP Cremonini, patron del Riviera a Venezia non la usa con leggerezza: “Dichiarare di essere un ristorante per onnivori – afferma – vuol dire mostrare rispetto per le persone; potrebbe sembrare bizzarro ma non c’è niente di banale nell’affermare apertamente che ...
LA CONTRORIVOLUZIONE DEL RISTORANTE RIVIERA A VENEZIA
...“resistere, resistere, resistere, arginando il livellamento al ribasso innalzando il pregio dell’offerta”
“Venezia è una città bellissima, piena di arte e vita: questo è il valore fondamentale che ci dobbiamo impegnare a far conoscere. 1300 anni di storia, di umanità, di gusto non possono essere dimenticati”.
4 Ristoranti a Venezia, Riviera Ristorante per Onnivori:
...e la sua politica è quella di non far entrare mai al ristorante più di 3 o 4 tavoli ogni mezz’ora, in modo che il cliente sia sempre coccolato e la cucina non vada mai in affanno...Presenta al tavolo dei menù degustazione di diverse fasce di prezzo, in modo che il cliente abbia già un’idea chiara di cosa spenderà.
STONE DREAMS ON THE WATER
Venexia is a Person, that will have a distinct relationship with each one of us. So let your partner have a chance to live this exclusive moment near you.